Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
In questa sezione sono riportati articoli scritti tra il 2012 e il 2014, quando l'ACC collaborava allegramente con LA TAMPA
LA MOSCA COCCHIERA
Caine Monroy ha 9 anni.
Per pagarsi i futuri studi ha creato una sala giochi con scatole di cartone e ciarpame recuperato in giro.
Un signore incuriosito ha girato un video messo in rete, e presto Caine ha incassato 170mila dollari.
Se non fosse negli USA, ma in un altro Reame, sarebbe stato insultato dal Sovrano, arrestato dagli scherani del Tesoriere di Corte, descritto come parassita dagli araldi appositamente sguinzagliati per tutto il Regno, fatto sottoporre a torture inenarrabili dal Reggente, proditoriamente nominato dal Sovrano, e perseguitato a vita dai Gabellieri al soldo dell’Iniquità. A soli nove anni.
Le nuove frontiere della genetica.
Una ricerca americana permette di individuare i soggetti a rischio depressione con un semplice esame del sangue. In Italia invece è sufficiente guardare in faccia gli individui che infine hanno capito il governo Monti.
Anche qualcosa di serio.
La natura del governo e della tassazione crea due grandi gruppi: i consumatori e i produttori di tasse.
Il risultato dell’iniquità dell’azione fiscale del governo è dividere la comunità in due grandi classi: la prima composta da coloro che pagano le tasse, e sopportano tutto il peso del governo, l’altra composta da chi riceve il proprio reddito attraverso trasferimenti statali dei proventi fiscali, ed è a tutti gli effetti mantenuto dal governo.
L’effetto a ogni aumento di tasse è arricchire un gruppo e indebolire l’altro.
John Caldwell Calhoun, due volte vicepresidente USA con Adams e Jackson - (Abbeville Country, 18 marzo 1782 – Was-hington, 31 marzo 1850).
.

From Italo Lovrecich (APRILE 2012)

AMRICORD: questo articolo è stato scritto tra il 2012 e il 2014, quando l'ACC (Accademia dei Cinque Cereali) collaborava allegramente con LA TAMPA
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.