Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

In questa sezione sono riportati articoli scritti tra il 2012 e il 2014, quando l'ACC collaborava allegramente con LA TAMPA

SHORT STORIES

.

SHORT STORIES

by Italo Leavenworth

.

IL CRETINO

.

Ho conosciuto un cretino.

Gli ho detto che è un cretino.

Mi ha querelato.

Mi sono trovato davanti a un Giudice. Cretino.

Ma a lui non ho detto che è un cretino.

Mi ha condannato per diffamazione.

Dovrò pagare 1.000 €uro di multa, 500 di risarcimento danni morali e materiali al succitato cretino, 88 per divulgazione di fatti personali, 54 per eccesso colposo di verità, 11 per il diritto di accesso al Tribunale, 27 di diritti di cancelleria, 45,50 di diritti di sentenza, 64 di imposta regionale, 0,33 di accise per la guerra di Abissinia, 1,66 di tassa per il terremoto del Belice, 1,34 di tassa per il Vajont, 1,02 di sovrattassa per la crisi di Suez, 0,43 per il rinnovo del contratto degli Autoferrotranvieri, 0,06 per il rinnovo del parco automezzi della Polizia.

In totale 1.749,34 €uro, più 367,36 di IVA, più due marche da bollo da 14,62 €uro cadauna.

Ho dovuto allegare il bollettino postale che comprova il versamento di 48,33 €uro di sovrattassa erariale prevista per Disturbo di Giudice in Causa Inferiore a 2.500 €uro.

Quando incontrerò nuovamente il cretino gli dirò che è un fesso. Chissà quanto costa...

(DICEMBRE 2012)

.

AMRICORD: questo articolo è stato scritto tra il 2012 e il 2014, quando l'ACC (Accademia dei Cinque Cereali) collaborava allegramente con LA TAMPA

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |