Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
TIRARE SASSI CONTRO UN'AUTO NON E' REATO?
Una sentenza della Cassazione avrebbe depenalizzato il reato di danneggiamento di un'auto, quando non c'è aggravante. L’aggravante è costituita dal fatto che il bene viene «esposto alla pubblica fede»
ossia è lasciato incustodito, come nel
caso in cui l’auto sia stata parcheggiata sul ciglio della strada
pubblica.
Ciò significa che, se il proprietario è accanto o dentro l'auto, chiunque può danneggiarla senza rischiare alcun provvedimento legislativo. Al massimo rischia di prendersi un cric sulla testa, se il proprietario dell'auto appena danneggiata è un tipo pronto di riflessi e vendicativo.
Se non ci credete leggete qui
https://www.laleggepertutti.it/178671_tirare-sassi-contro-le-auto-non-e-piu-reato
E se io sto guidando in autostrada e un sasso viene lanciato da un cavalcavia per danneggiarmi l'auto? Non c'è aggravante, la proprietaria era sull'auto!
Ecco il delitto perfetto.
Si dice comunemente che la legge non ammette ignoranza. L'ignoranza dei legislatori è invece ammessa.
Nonna Abeffarda
Tasso dislessico e preoccupato
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.