Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

LE DEDICHE DEL PROF. MIGLIO


Il premio pane e volpe va a

Trip Advisor, specialista in recensioni gastronomiche.

Con la seguente motivazione:

Un sito ha creato un finto ristorante, ha pubblicato foto fasulle, ha convinto amici a pubblicare recensioni eccellenti e coerenti fra loro. Risultato: Shead at Dalwich è stato la loro valutato come il migliore ristorante di Londra. Peccato che non esista.

* * * * *

Il Vaffa della settimana va a

Bramhall Simon, chirurgo, soprannominato Zorro dall’equipe dell’ospedale.

Con la seguente motivazione:

Un successivo intervento ha dimostrato che aveva inciso le iniziali su un organo di un paziente col gas argon. Sospeso, è sotto processo.

Storia che non fa ridere.

* * * * *

Il premio "ma ci faccia il piacere" va a

Anonimo turista giapponese.

Con la seguente motivazione:

Ha sfidato il gelo tuffandosi in un lago a Oymyakon, in Siberia, conosciuto anche come il luogo abitato più freddo della terra: -60° di giorno e -64° la notte. E dopo l’immersione, almeno, si è affrettato a entrare in un furgone alla ricerca di calore.

* * * * *

L’esortazione a recarsi a defecare sulla urtica dioica va a

Reynolds Torz, ragazza inglese di Colchester, nell’Essex.

Con la seguente motivazione:

Si è tagliata un mignolo con le tenaglie e l’ha trasformato in ciondolo da decorare.

* * * * *

Il Cetriolo Plumbeo Honoris Causa va a

Gates Bill, capo di Microsoft.

Con la seguente motivazione:

Contesta la riforma fiscale di Trump: "Ho pagato 10 miliardi di dollari di tasse, ma non è abbastanza. Chi è nella mia posizione dovrebbe pagare molto di più".

Mi chiedo come abbia fatto, a passare dal garage a uomo più ricco del mondo.

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |