Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
LA MOSCA COCCHIERA IN PILLOLE
La spermidina fa molto bene. È presente in formaggi stagionati (grana, pecorino), salmone, funghi, patate, pere, piselli, broccoli e cavolfiori. Rafforza la memoria, elimina le cellule danneggiate nel cervello e le sostituisce con nuove. Ci fa tornare giovane la memoria”. La nutrizionista Samantha Biale ne spiega le virtù, e alcuni scienziati la considerano un integratore alimentare che aiuta il sistema immunitario contro il Covid. La spermidina è presente principalmente nello sperma dell’uomo, conferma la dottoressa Biale. Grazie al progetto europeo SPIN (SPermidin and eugenol INtegrator for contrasting incidence of coronavirus in EU population), di EIT Food, è in corso lo sviluppo di un integratore alimentare che aiuta l’azione del sistema immunitario nella lotta all'infezione da SARS-CoV-2 per la popolazione ad alto rischio. Parte della EIT´s Crisis Response Initiative, questa attività contribuisce in modo diretto alla risposta dell’Unione Europea alla pandemia di COVID-19. Coordinato dall’Università di Bologna, il progetto SPIN coinvolge inoltre: IMDEA Food, Institute of Animal Reproduction and Food Research of the Polish Academy of Sciences, Molino Naldoni, Targeting Gut Disease e Xeda. Quindi, fa molto bene. Il Professore Chiarissimo Sun Nen Bun, Dipartimento Torrazzese dell’Università di Pensologia di Torino: “Al proposito, giuro di aver sempre fatto del mio meglio, per migliorare la salute delle signore che mi hanno gratificato della loro gentilezza”.
$ $ $ $ $
Radersi il pube o no? Tracey Cox svela perché non dovreste vergognarvi, se non vi radete. I peli pubici hanno lo scopo di regolare la temperatura corporea, evitano sporco e umidità, e idratano la zona della vulva. Metà delle giovani inglesi toglie i peli. Secondo molte donne, la moda che impone di presentarsi glabre a un uomo è generata dall’industria del porno dove i genitali senza peli sono considerati “sexy”. Uno studio su mille uomini ha rilevato che il 63% preferisce donne coi peli pubici, ma non molti. Nessun problema: una scelta personale, non esiste giusto o sbagliato. Il Professore Chiarissimo Sun Nen Bun, Dipartimento Torrazzese dell’Università di Pensologia di Torino: “È una cosa bella, indipendentemente dalla decorazione!”.
$ $ $ $ $
Non perdonate per fare un favore agli altri, e fate piuttosto un favore a voi stessi. Il perdono è un complesso fenomeno affettivo, cognitivo e comportamentale in cui “le emozioni negative e il giudizio verso il colpevole vengono volutamente ridotti, ed è un processo nel quale la vittima sceglie volontariamente di ampliare il senso di comprensione e di porsi in una posizione diversa od opposta rispetto a quella istintiva vendicativa”. Alcuni atteggiamenti vengono percepiti come affronti o atti di disprezzo anche quando sono un disaccordo o malinteso, ma non tutti perdonano, ritenendolo un atto di debolezza. Perdonare non è un sentimento comune, e non si mantiene stabile negli anni. Per alcuni è possibile perdonare solo dopo aver ottenuto vendetta, per altri avviene quando insistono regole morali, religiose o sociali che creano la pressione psicologica, e condizionano il modo di reagire a un’ingiustizia. Il Professore Chiarissimo Sun Nen Bun, Dipartimento Torrazzese dell’Università di Pensologia di Torino: “Apri il link. Questa storia mi ha creato una grande ansia”.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.