Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

QUESTA SETTIMANA LA TOP FIVE TYRIPLICA



Il legale di Carminati vorrebbe non andasse in cella. È giusto: non è cattivo, solo un po’ discolo.


Virus dell’infelicità: mezza Italia non sorride più. È per non far capire che non si va dal dentista.


Sesso estremo: uomini pagano donne per sentirle gridare. La mia urla gratis e per tutto il giorno.


Mascherine: non si trovano più le fatture dell’era Arcuri. Ah, le segretarie ordinate di una volta!


A forza di non andare nella mia seconda casa non ricordo più dov’è. Ma qualcuno non mi crede.


Tre nuove concessionarie Porsche in Piemonte? Figo, dovrò dire addio a quella Ritmo del 1987.


C’è stata la Giornata Mondiale del sonno. Festeggiata da chi per combinazione è restato sveglio.


Dopo Pasqua riaprirà tutto. A meno che come sorpresa dentro all’uovo non ci sia un dito medio.


La Fondazione Crt trova un avanzo di 55 milioni. Io una volta ho trovato 5 euro in un marsupio.


Esselunga entra alla Scala di Milano. Potrai vedere la Prima accumulando i punti delle sottilette.


Un ottantenne ha letto “Trombi con il vaccino”, e si è ingrifato.


Dovete evitare termini equivoci.


La pubblicità d’uno smartwatch sostiene che il benessere è al polso: anche la mano contribuisce.


Espulso allievo che fa linguacce nella Dad, ma i genitori protestano col preside. Tempi moderni.


Orrore al cimitero: salma dimenticata in un deposito. Gli operai dicono che non si era lamentata.


San Salvario: risarciti i residenti disturbati dalla movida. Ma non dagli aspirapolvere alle ore 5.

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |