Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
NEGAZIONISTI ACCANITI: ARRIVANO I NO FAX
Non c'è limite alla negazione senza esclusione di colpi.
Ora scendono in campo i NO FAX, si tratta perlopiù impiegati del settore privato, ai quali si stanno aggiungendo, di giorno in giorno, un maggior numero di dipendenti delle pubbliche amministrazioni che, non solo fanno utilizzo intensivo di email, ma prediligono gli allegati in formato PDF.
Pare che nel movimento si siano infiltrate frange estremiste che fanno abituale uso e abuso di colorati PNG e JPEG, si tratta di individui spietati che discriminano i tradizionali e pragmatici fac-simile "nero su bianco".
Il motto del movimento è: "Tira più un PDF che cento FAX".
Nonostante l'onda travolgente dei No Fax, vi sono alcuni irriducibili che oppongono resistenza, ostinandosi a stampare in triplice copia ogni PDF ricevuto perché, dopo anni di morboso attaccamento, non è facile separarsi dalla carta e dalle scartoffie.
Alcuni detrattori si domandano se non sia il caso di impegnare le proprie energie in qualcosa di più concreto, come ad esempio, impegnarsi nel settore "No Tax".
La risposta è semplice: i Taxisti sono un elemento fondamentale del tessuto urbano, e come si potrebbero sostituire? Con carri trainati da buoi?
.
Freddy Marchiori assisted by GioZ (ACC)
.

Il volantino del movimento
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.