Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

IL PROFESSOR MIGLIO E I SUOI

Il Vaffa della settimana va a

I responsabili di un cantiere stradale in via Manzoni, Posillipo, Napoli.

Con la seguente motivazione:

Inaugurato a marzo, è avanzato di 29 metri: 4,8 al mese, 18 centimetri al giorno.

@ @ @ @ @

L’esortazione a recarsi a defecare sulla urtica dioica va a

36 anonimi giovani di Londra.

Con la seguente motivazione:

Si sono fatti iniettare il Covid-19, per essere studiati e fornire alla ricerca medica più informazioni possibili sulla malattia. Non è una pratica nuova: dopo la seconda guerra mondiale, 40mila volontari si sono lasciati infettare da malaria, tifo, dengue, colera. Ma non sappiamo se i volontari siano fessi stipendiati, o fessi gratuitamente.

@ @ @ @ @

Il premio vauro ridens va a

Sur Dan, rapper messicano, mai sentito nominare prima.

Con la seguente motivazione:

Si è fatto impiantare catene d’oro al posto dei capelli,

con ganci attaccati al cranio, sotto la pelle.

@ @ @ @ @

Il premio pane e volpe va a

Anonimo 46enne di Napoli.

Con la seguente motivazione:

Ha malmenato il proprietario di un bar, che aveva somministrato alcolici alla figlia minore della sua compagna. Ma ha sbagliato bar e barista, e ora rischia una querela.

@ @ @ @ @

Il premio “ma ci faccia il piacere” va a

Il governo della Nuova Zelanda.

Con la seguente motivazione:

Tenta di liberarsi dalle sigarette entro il 2025.

Il primo provvedimento è vietare il fumo ai nati dopo il 20

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |