Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
L'INARRIVABILE NONNO ABEFFARDO
.
Piero Angela riferisce che dopo una trasmissione la donna delle pulizie dello staff gli disse: “Invece di andare dal ginecologo, verrò da lei”. Vecchio sciupafemmine!
£ £ £ £ £
Arriva il primo uovo sodo vegano. Si chiama V-Love The Boiled, è prodotto dal colosso Migros a base di proteine della soia. Somiglia a quello vero, ma ci rinuncio.
£ £ £ £ £
Una bellissima notizia per i “Lancisti”, se esistessero ancora: ritorna la DELTA.
Una angosciantissima notizia per i “Lancisti”, se esistessero ancora: sarà elettrica.
£ £ £ £ £
La UE ha decretato che dal 2035 eliminerà le auto benzina e diesel, e ci saranno solo auto elettriche. Fra 13 anni dovrò ricordarmi di comprare una delle ultime auto a benzina fabbricate e vendibili. D’altronde avrò solo 80 anni, e guiderò ancor bene.
£ £ £ £ £
Il monumentale “Castagno dei 100 cavalli” è ubicato nel Comune di Sant’Alfio, alle pendici dell’Etna, ed è finalista al concorso nazionale “Tree of the year” per il 2022. È forse il castagno più famoso del mondo, e si pensa abbia più di 3000 anni. La leggenda narra che una Regina, con al seguito cento cavalieri e dame, fu sorpresa da un temporale, durante una battuta di caccia, e sotto i suoi rami trovò riparo con tutto il numeroso seguito. La regina passò la notte sotto il castagno, con uno o vari amanti fra i cavalieri al suo seguito. Strano considerare che cento cavalli oggi stano nel motore di una qualsiasi automobile di media qualità. Perché i tempi cambiano.
.
Nonno Abeffardo
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.