Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
LE GRANDI SFIDE LETTERARIE DELLA STAMPELLA
Roberto Gualtieri, ora sindaco di Roma, ha speso 908mila €uro per la campagna elettorale. Ovviamente, sono soldi non suoi. È stato sponsorizzato da Enti, fondi e semplici ricchi. Vi siete chiesti cosa ci guadagnino a regalare soldi a un compagno?
Il vecchio tarlo
* * * * *
Istat e Banca D’Italia hanno sommato le attività reali come terreni e immobili, e quelle finanziarie come depositi, titoli e azioni, e hanno stimato la ricchezza netta degli italiani in 10mila miliardi di €uro. Per la legge del pollo di Trilussa sono 167 mila €uro a testa, neonati compresi. Calcolando quanti italiani sono ora in miseria, il candidato scriva quanti soldi sono in mano a pochissimi ricchi, e quanti essi siano.
Carlo Chievolti
* * * * *
Dopo la notizia degli abusi della Chiesa in Baviera, un centinaio tra preti, suore, ed ecclesiastici vari minaccia lo scisma, se questo Papa Francesco non acconsentirà ai matrimoni fra omosessuali. Io resto in “vigile attesa” che questo Papa si adegui.
Il vecchio tarlo
* * * * *
Analizzando i dati della pandemia, il 44% dei residenti di Milano risulta single. Buona informazione per chi nel nord Italia cerca un partner e non ha avuto fortuna.
Carlo Chievolti
* * * * *
Giuliano Amato ha detto che in Italia abbiamo bisogno di donne. Io posso essere d’accordo, ma mi sfugge come la questione possa riguardare un signore di 83 anni.
Il vecchio tarlo
* * * * *
Joe Biden ha tolto i dazi che condizionavano le importazioni negli Usa di acciaio e alluminio dal Giappone. Finalmente: potrò cominciare a fare affari con i metalli!
Carlo Chievolti
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.