Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
LA DIFFICILE ARTE DEL DARE I NUMERI
L’Istituto Superiore di Sanità informa che grazie a vaccini sono stati evitati otto milioni di casi Covid e 150 mila morti.
Questa precisione stupisce: come hanno fatto, ci si chiede, a stabilire quanti contagiati e quanti morti avremmo avuto se un determinato evento (la vaccinazione di massa) non si fosse verificato? A meno che nel Comitato Scientifico ci sia Frate Indovino, sembra impossibile calcolare queste incognite.
Invece è possibile, perché in matematica esistono i numeri naturali, i numeri relativi, i numeri razionali, ma anche i numeri immaginari.
Per chi non ricordasse che cosa sono i numeri immaginari, chiariamo che non sono "numeri accazzo", come qualche incompetente ama definirli. Anzi, sono il risultato di un complesso calcolo, sulla base di scenari scientificamente immaginati da esperti e immaginifici immaginatori.
Capito?
.
Dottoressa Stephanie Hop-là - ACC

Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.