Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
L'INARRIVABILE NONNO ABEFFARDO
.
Nel 2021 agli automobilisti di Torino sono stati comminati 76 milioni di €uro di multe. 6 milioni e 300mila al mese, 190mila al giorno. I sanzionatori hanno meritato la paghetta. Torino risulta al terzo posto in Italia negli introiti da violazioni al codice della strada. Tuttavia, il Comune ne ha incassati solo 36. Ne consegue che, se esiste la figura dei “riscossori”, a costoro la paghetta dev’essere dimezzata. È aritmetica!
£ £ £ £ £
Poste Italiane assumerà portalettere. Serve avere la patente, ma anche il diploma. Vista la qualità della scuola italiana, vuole sincerarsi che siano in grado di leggere?
£ £ £ £ £
Oggi gli smartphone ci dicono da dove arrivano le chiamate dei disturbatori che ci vogliono rifilare truffe di vario tipo. Capisco dal Regno Unito, ma dal Venezuela?
£ £ £ £ £
Un famoso produttore di acque minerali vanta di essere entrato nel “metaverso”. Il marchio diventa virtuale, la sorgente diventa virtuale. Essendo troppo vecchio per queste str... anezze, auguro loro che non diventino “virtuali” anche i propri clienti.
£ £ £ £ £
Il 99% della popolazione mondiale respira aria inquinata. La notizia è dell’OMS. Per fortuna vivo a Brevigliasco, un’isola felice che fa parte del limpido 1% restante.
.
Nonno Abeffardo
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.