Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

L'INARRIVABILE NONNO ABEFFARDO

I francesi vogliono eiaculare tranquilli, e chiedono venga progettato un “pillolo”. Non ne possono più del preservativo (e li capisco), oppure del “salto della quaglia”.

£ £ £ £ £

Hanno allertato i Carabinieri per un cane chiuso in auto sotto il sole a Moncalieri. Era una capra. Io, anche dopo una ciucca colossale, saprei distinguere capra da cane.

£ £ £ £ £

Barbara D’Urso diventa docente universitaria. Calma, siediti e fai un bel respiro. Assumerà l’incarico di docente di Comunicazione Social e TV, ruolo proposto da Luiss Business School, istituto di alta formazione manageriale dell’Università Luiss “Guido Carli”, Roma. Farà parte dell’Executive Programme in Creatività e estione dei format televisivi. E rilassati: alla nostra età certe notizie si devono centellinare.

£ £ £ £ £

Finalmente anche nelle librerie italiane “Lina l’esploratrice”, l’albo che racconta il viaggio di una bambina all’interno del proprio corpo. La vulva e la vagina senza incertezze e tabù, per scoprirne il funzionamento e fornire informazioni importanti sul corpo in costante evoluzione, senza giudizi o stereotipi. Mi sarebbe stato utile, a fine anni ’60, quando pare che i giovani “compagni” avessero una fervente attività sessuale, e io che non lo sono mai stato andavo per tentativi, senza molto successo.

£ £ £ £ £

L’Università di Siena informa che bere birra fa bene alle ossa: ci sono importanti benefici contro l’osteoporosi. E il mio nuovo cardiologo dice che bere birra fa male il doppio che bere vino. Scegli, se è prioritario proteggere le tue ossa o il tuo cuore.

.

Nonno Abeffardo

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |