Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

LE GRANDI SFIDE LETTERARIE DELLA STAMPELLA

.

Torino è una grande città: il satellite Argomoon della Argotec è nello spazio con la missione Artemis della Nasa e fotograferà la navicella Orion. A soli 30 chilometri una primaria azienda di telefonia, a fronte di un contratto per la fornitura di internet fibra a 100 Mbps, riesce a volte a darne 7. È fantastico! E Torino è una grande città.

Il vecchio tarlo

* * * * *

Quand’ero giovane, prima di avere un’auto mia, giravo con la 500 di papà. Trovai un adulto che mi disse che “misurava la gente in base all’auto”. Aveva una Fiat 124.

Carlo Chievolti

* * * * *

Il Papa chiede a Ursula von der Leyen di sospendere l’invio di armi all’Ucraina. Seguite la vicenda, se vi pare, ma sospetto che l’autorità del santo Padre sia svanita.

Il vecchio tarlo

* * * * *

Sotheby’s ha messo all’asta la maglia numero 23 di Michael Jordan. Pensava di realizzare da 3 a 5 milioni di dollari, ma è stata venduta per 10,1 milioni dollari. Io speravo di conoscere il nome del cretino fortunato acquirente, ma non me lo dicono.

Carlo Chievolti

* * * * *

Il vaiolo delle scimmie è già sparito. Nel frattempo, l’Italia ha comprato milioni di vaccini. Giusto per mettere dei soldini nelle tasche di qualche astuto trafficante.

Il vecchio tarlo

* * * * *

Sono finalmente disponibili le patatine con farina di insetti. Non potrai evitarle!

Carlo Chievolti

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |