Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
IL PROFESSOR MIGLIO E I SUOI

.
Il Vaffa della settimana va a
Pouyannè Patrick, CEO di Total.
Con la seguente motivazione:
In Francia continuano le proteste dei dipendenti di Total Energies, che vogliono un aumento. Si unisce alla protesta, lamentandosi del suo stipendio di “soli” sei milioni di €uro all’anno, facendo sapere che gli altri manager guadagnano molto più di lui.
@ @ @ @ @
L’esortazione a recarsi a defecare sulla urtica dioica va a
Iervolino Danilo, editore de L’Espresso.
Con la seguente motivazione:
La spara grossa: “Miriamo nel prossimo anno a un milione di abbonamenti online”.
@ @ @ @ @
Il Cetriolo Plumbeo Honoris Causa va a
Il Comune di Udine.
Con la seguente motivazione:
Installerà un centinaio di segnali stradali bilingui, in italiano e friulano. Ottima cosa.
Peccato - per chi pagherà - che il costo previsto per l’operazione sia di 88mila €uro.
@ @ @ @ @
Il premio vauro ridens va a
Blackwell Quenlin, influencer e tiktoker di 21anni
Con la seguente motivazione:
Ha comprato “per errore” un divano da 100mila dollari, e chiede aiuto ai follower.
Ha spiegato di aver fatto un’offerta per scherzo, ma di aver comunque inserito i dati della carta di credito. Il video è infarcito da lacrime e singhiozzi. Ma non le credono.
@ @ @ @ @
Il premio pane e volpe va a
Anonima 65enne giapponese.
Con la seguente motivazione:
Ha regalato 30mila €uro al finto astronauta russo, che aveva promesso di sposarla, per permettergli di ritornare sulla Terra. Ammesso che non sia una notizia inventata.
@ @ @ @ @
Il premio “ma ci faccia il piacere” va a
Bhushan Viresh, 13enne dell’India.
Con la seguente motivazione:
Ha percorso oltre 300 chilometri in bicicletta, per incontrare lo Youtuber Nischay Malhan: ha dormito tre notti in strada per poterlo vedere. Il mondo non ha più senso.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.