Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

LE GRANDI SFIDE LETTERARIE DELLA STAMPELLA

.

Leggo in ritardo che il Partito Radicale italiano ha protestato in piazza, contro la triste situazione in Iran. La notizia, che ti sottolineo, è che il Partito Radicale esiste!

Il vecchio tarlo

* * * * *

Sei criminali armati hanno fatto irruzione in una chiesa di Caserta, e rapinato le 70 persone presenti. In chiesa? Comincio a pensare che in Italia ci siano problemi.

Carlo Chievolti

* * * * *

Moderna aumenta il prezzo del vaccino, e vende la dose a 130 dollari. L’Europa e l’itaglia li comprano, li immagazzinano, sempre meno gente ci crede, e quindi non si vaccina più. E poi li si cestina o li si invia in Cina. Fa rima, ma fa anche tristezza.

Il vecchio tarlo

* * * * *

Tom Ford, ex direttore creativo di Gucci, ha comprato una villa a Palm Beach da 51 milioni di dollari. Poco dopo che Estée Lauder ha comprato il marchio di moda “Tom Ford” a 2,8 miliardi di dollari. Non capisco molte cose, e mi sembra normale; ma quelle legate alla moda, in particolare le cifre senza senso, mi risultano assurde.

Carlo Chievolti

* * * * *

La Croazia ha adottato l’€uro e registra una forte impennata dei prezzi, specie di generi alimentari e servizi. Il governo li ritiene ingiustificati, e intende intervenire. Si tratta di aumenti dal 5 al 30%. Plenković dice che il governo dispone di strumenti forti che non esiterà ad adoperare. Torna indietro al 2002, quando in Italia dimezzò il valore dei tuoi soldi. Ma non si intervenne.

Il vecchio tarlo

* * * * *

Ricordi il fantasmagorico Antonio Razzi, reso immortale dal compagno Crozza Maurizio? Annuncia di voler riportare la pace in Ucraina. Rivedremo le imitazioni?

Carlo Chievolti

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |