Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
I SALUTISTI CHIEDONO BOMBE ATOMICHE A BASSA RADIOATTIVITÀ
Il rischio di un conflitto atomico, oltre ai milioni di morti che causerebbe, potrebbe provocare danni da radioattività sull'intera popolazione mondiale.
Le atomiche attualmente in dotazione sono assai più potenti di quelle esplose a Hiroshima e Nagasaki; al confronto quelle dell'agosto 1945 erano botti di Capodanno.
Si pensi che la famosa Little Boy di Hiroshima fu di 12-15 chilotoni, mentre gli attuali ordigni sono mediamente quattro volte più potenti.
Si ricorderà il disastro di Chernobyl le cui radiazioni hanno fatto e continuano a fare danni incalcolabili sulla popolazione della regione, e non solo.
L'A.C.N.E. (Associazione Consumatori Nucleari Europei) è molto preoccupata per le possibili conseguenze di un eventuale conflitto nucleare in Ucraina e chiede che vengano utilizzate bombe deradioattivizzate e derattizzate.
Si tratta di bombe atomiche integrali ad alto contenuto di scorie non radioattive, con esplosione ipocalorica.
In tal modo la guerra potrebbe procedere in maniera tradizionale, senza danneggiare le persone non direttamente coinvolte nel conflitto e salvaguardando le generazioni future.
Qualora venissero adottate nel settore bellico queste tecnologie a basso impatto, un giorno potrebbero trovare utilizzo nella società civile, come accade per molte tecnologie militari. Ne sono un esempio il sistema GPS e i droni, ma anche le barrette e i biscotti energetici, ideati proprio per sostenere le truppe impegnate in prima linea.
Si pensi, ad esempio, al vantaggio in termini di impatto ambientale se si potessero sostituire gli attuali forni a microonde con fornetti a reazione nucleare a zero emissioni.
.
Paul Rice assisted by Nonna Abombarda – ACC

Gli unici funghi che vorremmo vedere
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.