Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
TEMPERATURA PERCEPITA
La temperatura percepita varia in funzione della temperatura reale e dell'umidità relativa.
Ad esempio, può capitare in alcune condizioni con temperatura di 35-36 °C e umidità elevata, che si percepisca una temperatura di 50°C e oltre, con notevole disagio e sensazioni di malessere che possono addirittura portare alla perdita dei sensi e, nei casi più gravi, persino alla morte.

Nella foto una delle innumerevoli tabelle di comparazione reperibili in rete (autore sconosciuto)
.
LA STAMPELLA in esclusiva mondiale riporta di seguito una tabrutta(*) della Temperatura Percepita da Nonna Abeffarda.
.
Fino a 25°C necessità di maglione e/o felpa.
Da 26 a 30°C benessere.
Da 31 a 35°C smanicati e lieve sudorazione.
Dai 36 ai 40°C lieve spossatezza e qualche disagio: si toglie la maglietta della salute.
Oltre 40°C inizia a lamentarsi, ovviamente lo fa in versi a rima baciata:
Però, che caud ca fà.
D'aut... l'è ista!
L'è mej ch'i vada a l'umbra
se veuj nen sudé come na masnà.
.
.
(*) Tabrutta: tabella poco attraente a causa della mancanza di righe e colonne che mantengono ordinati i dati inseriti
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.