Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
INFORTUNI SUL LAVORO: PERICOLOSAMENTE PENSIONATI

.
Settembre 2025.
È ormai passato un anno dall'introduzione della patente a punti per la sicurezza nei cantieri.
Ricordiamo che la norma, fortemente voluta dal governo, a tutela dei pochi rimasti a lavorare, non sembra aver sortito gli effetti sperati.
Secondo uno studio effettuato dall'osservatorio di Tribolate sul Serio (BG), sta accadendo la stessa cosa che si è verificata a suo tempo con la patente di guida a punti, poiché essi vengono scalati prevalentemente ai nonni e ai vecchi parenti dei trasgressori. La diretta conseguenza di questo espediente determina l'aumento della categoria di rischio per i pensionati, con conseguente aumento dei contributi assicurativi a loro carico.
Del resto i pensionati passerebbero comunque ore a occuparsi di direzione lavori dispensando consigli utili agli operai, pertanto, con questo stratagemma uniscono il dilettevole all'utile e, in caso di infortunio ai lavoratori, le opere potranno proseguire senza creare problemi agli imprenditori.
.
Paul Rice – ACC

Per gli umarell è più facile ottenere un patentino da capocantiere che un permesso di guida automobilistico.
.

I giovani, per non fare danni, controllano i lavori in smart working. Grazie al computer,
in caso di incidente, si possono utilizzare fino a tre vite, come per i normali videogame.
.

La fretta è cattiva consigliera: presto saranno installati i laborvelox, per tenere sotto controllo la velocità di avanzamento lavori.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.