Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
IL PROFESSOR MIGLIO E I SUOI

.
SPECIALE 2x3
.
Il Cetriolo Plumbeo Honoris Causa va a
Una mamma in Messico.
Con la seguente motivazione:
Scontenta perché la nuora non è abbastanza ricca, rovina il matrimonio del figlio. Ha pagato i tre uomini, che hanno lanciato vernice rossa sull’abito di nozze di lei.
@ @ @ @ @
Il Cetriolo Plumbeo Honoris Causa va a
Anonimo ristorante di Milano.
Con la seguente motivazione:
Propone a soli 26 €uro un piatto di raffinatezza sopraffina: la pasta in bianco, i cui ingredienti sono pasta, acqua, sale, poco burro, poco parmigiano, servizio, ipocrisia.
@ @ @ @ @
Il premio pane e volpe va a
Centinaia di uomini, in India.
Con la seguente motivazione:
Hanno abboccato a un annuncio truffa online che prometteva loro di lavorare come fecondatori per “All India pregnant job service”. Una notte di “lavoro” avrebbe reso 500mila rupie, 800mila a “missione compiuta”. Ma, serviva una quota di iscrizione.
@ @ @ @ @
Il premio pane e volpe va a
Anonimo ingenuo di Chiaravalle, Ancona, nelle Marche.
Con la seguente motivazione:
Un “napoletano”, dopo aver socializzato, gli ha proposto un iPhoneX a 200 €uro. Già quand’ero giovane, compravi sigarette di contrabbando e ti trovavi del sughero.
@ @ @ @ @
Il premio “ma ci faccia il piacere” va a
Cipriani Arrigo, patron del leggendario Harry’s Bar di Venezia.
Con la seguente motivazione:
A 92 anni, dichiara di tenersi in forma mangiando quasi nulla la sera, praticando un quarto d’ora di karate al giorno, e “onorando” la compagna di 52 anni. 40 in meno.
@ @ @ @ @
Il premio “ma ci faccia il piacere” va a
Huang Jensen, fondatore e capo di Nvidia, leader mondiale del computing con I.A.
Con la seguente motivazione:
Ha augurato agli studenti di Stanford “abbondanti dosi di dolore e sofferenza”. Per lui “la grandezza non deriva dall’intelligenza ma dal carattere, e il carattere si forma nelle persone che hanno sofferto”. Chissà, se gli avranno risposto “A te e famiglia”?
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.