Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
IL PROFESSOR MIGLIO E I SUOI
.
Il premio pane e volpe va a
AI Overviews, Intelligenza Artificiale di Google.
Con la seguente motivazione:
Tra le risposte bizzarre fornite, spicca il consiglio di mangiare una roccia al giorno.
@ @ @ @ @
Il premio pane e volpe va a
Anonimo ludopatico di Brescia.
Con la seguente motivazione:
Ha conservato migliaia di tagliandi del “Gratta e Vinci”, e li ha sparsi per strada per sensibilizzare alla lotta contro questa malattia. Il signore ha perso ben 368mila €uro.
@ @ @ @ @
Il premio pane e volpe va a
Un migliaio di giovani italiani.
Con la seguente motivazione:
Si sono laureati in Medicina, Fisioterapia, e Infermieristica, in un ateneo irregolare italo-bosniaco, pagando fino a 26mila €uro. Lo loro lauree non hanno valore legale.
@ @ @ @ @
Il premio “ma ci faccia il piacere” va a
Agenzia delle Entrate.
Con la seguente motivazione:
Ha inviato una cartella esattoriale di 449 €uro a un bimbo di sei anni, perché “non ha pagato l’Irpef sull’indennità di fine rapporto”. Il mancato pagamento contestato è riferito al 2017, quando il bimbo non era ancora nato. Fisco italiano da barzelletta.
@ @ @ @ @
Il premio “ma ci faccia il piacere” va a
Bergoglio Jorge Mario, in arte Papa Francesco.
Con la seguente motivazione:
Elargisce l’indulgenza plenaria giubilare a chi si asterrà almeno un giorno da social e media. Se pensate che possa servirmi, avvertitelo che io ho i requisiti per ottenerla.
@ @ @ @ @
Il premio “ma ci faccia il piacere” va a
Cossu Antonio Maria, in arte don Totoni, parroco di Bitti, in Barbagia, Sardegna.
Con la seguente motivazione:
I fedeli disertano la chiesa, e lui ha un punto d’incontro in un bar dove li catechizza.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.