Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

Quando lo incrociavano, i gatti neri si toccavano le palle. 

Iella Porta

La guerra elimina meno malvagi di quanti ne crea. 

Immanuel Kant

Si definisce “Panchinaro” il giocatore che durante le partite sta sempre seduto in panchina. 

Gergo sportivo

Invecchiare è restare ogni giorno un po’ più soli. 

Cristiano Cavina

Evita la collera, ti risparmierai i rimpianti. 

Consiglio

Il cane è sempre il miglior nemico dell’uomo. 

Aforisma canino

E le civette si posavano sulle ringhiere per toccare ferro. 

Mal Occhio

I nuovi malvagi si sommano a quelli che c’erano. 

Immane conto

Il panchinaro soffre di piaghe da decubito sul sedere, propriamente dette piaghe da sedubito. 

Gergo medico

La solitudine non è così sgradevole come dicono. 

Anonimo Cristiano

Controlla la bestia furiosa che è dentro di te. 

Imbavaglio

Le streghe si contorcevano per potersi toccare la gobba. 

Scara Manzia

Sarà per questo che la pace non dura mai a lungo. 

Immane risultato

L’allenatore che lo convoca gli dice: “Vieni anche tu. Anche se-dubito che ti farò giocare”. 

Gergo beffardo

E può essere una benedizione per i nonni in servizio. 

Nonna Pococristiana

Occorre imparare a dire no senza adirarsi. 

Orgoglio

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |