Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
In questa sezione sono riportati articoli scritti tra il 2012 e il 2014, quando l'ACC collaborava allegramente con LA TAMPA
TORRAZZA PIEMONTE CITTA' METROPOLITANA
Per errore inserita nella lista della "Spending Review"
Anche se non tutte le ciambelle riescono col buco, la tanto discussa "Spending Review", fortemente voluta dal Governo, ha i suoi buchi. Se non proprio neri, quantomeno oscuri.
Insieme a Roma, Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli e Reggio Calabria, pare che la bozza del decreto preveda l’inserimento nella lista delle Città metropolitane anche di Torrazza Piemonte, un piccolo Comune di 2.886 anime (alle ore 02:30 del 30 giugno 2012, anche se in quel momento 2.800 di queste stavano dormendo).
Ora iniziano i grattacapi, perché sarà necessario prevedere alcune importanti strutture per sostenere il ruolo di Città metropolitana. La Città di Torrazza Piemonte dovrà essere dotata di Questura e Prefettura, di almeno due ospedali, una clinica privata che permetta ai chirurghi degli ospedali stessi di raddoppiare il lavoro e triplicare il guadagno (con un investimento particolare nel reparto alienati), un inceneritore, e un termovalorizzatore (con risparmio sui costi dell’energia elettrica a partire dal 2026, e peggioramento istantaneo della qualità dell’aria).
Il Consiglio Comunale, in seduta lampo, ha deliberato la realizzazione immediata della tangenziale sud-est con 15 uscite (così si fa, veloci!), di un ipermercato a tre piani (con outlet, cinema multisala, parcheggio esterno e sotterraneo), e l’innalzamento dell’aliquota IMU a 3 (tre) punti per mille sopra il massimo consentito dalla legge italiana.
In ossequio al nuovo status di Città metropolitana, Torrazza Piemonte sarà dotata di una metropolitana. Dalla piazza centrale si potrà così accedere comodamente a tutti i punti nevralgici: la linea Nord per l’ipermercato, il cimitero, le fornaci famose in tutto il mondo, e il parco piscine; la linea Est per la barriera doganale con la Provincia di Vercelli; la linea Sud per il ristorante Pistapauta e la stazione ferroviaria; infine la linea Ovest per il Protettorato Statunitense, la International West Piedmont Towerace Trust Bank, e l’aeroporto che ospita la "Pattuglia Acrobatica di Torrazza Piemonte".
Effetti collaterali: l’Accademia dei Cinque Cereali ha proposto alla Comunità Scientifica Internazionale di sostituire il meridiano di Greenwich con il molto più attuale meridiano fondamentale che passa in strada del Procwich, affinché sia utilizzato quale riferimento per l’ora esatta in tutta Europa.
Paul Rice - Stephanie Hop-Là - Italo Miglio – ACC (LUGLIO 2012)
Il Frecciarossa, a differenza del Treno Regionale, fermerà a Torrazza
TELEGRAMMA ALL’ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI
DUBBIO ESISTENZIALE TELEGRAFICO
Salve STOP
Pregasi rispondere seguente quesito STOP
Meglio giovani sani benestanti STOP
Oppure vecchi malati poveri STOP
Grazie STOP
Caro simpatico e intelligente e originale (e STOP!) lettore o lettrice,
siamo nel terzo millennio e hanno inventato sistemi di comunicazione sicuramente più efficaci, ma noi apprezziamo che per risparmiare svariati centesimi tu abbia omesso il tuo nome. Inoltre ti sei ricordato di ringraziare, e questo ti fa onore.
A volte domande complesse hanno per risposta un SI oppure un NO, a volte invece domande brevi, quasi telegrafiche e scontate richiedono risposte interminabili. Cercheremo quindi, essendo questo il caso, di sintetizzare al massimo.
Analizziamo separatamente le due situazioni:
Se si è sani, giovani e benestanti, ma non proprio ricchi, occorre lavorare, spesso con contratti a termine, pagare le tasse senza sconti (perché si appartiene alle fasce di reddito più alte nel modello ISEE, e questo si verifica semplicemente avendo un lavoro o una casa), portare i bambini a scuola, andarli a prendere, fare la spesa al supermercato, andare a fare shopping il sabato e la domenica, pagare il conto dell’estetista alla moglie (o l’abbonamento per il campionato di calcio al marito), e una serie pressoché infinita di altre incombenze. A volte bisogna anche fare un secondo lavoro per riuscire a pagare le rate del mutuo, il dentista e la maggior parte delle prestazioni sanitarie.
Se si è anziani (“vecchio” è un termine ormai vetusto), poco in salute e con pensione minima, si hanno vantaggi come l’esenzione del ticket, il diritto all’assegnazione di un alloggio in case popolari, oppure una sovvenzione dalla Regione per un confortevole soggiorno a tempo indeterminato in casa di riposo, esenzione da ticket sui medicinali, diritto di precedenza alle casse del supermercato, posti a sedere riservati sui mezzi pubblici. In più non ci si deve preoccupare se non si è eleganti o truccati a dovere, non ci si deve preoccupare per i figli (al contrario, sono essi ad occuparsi dell’anziano), si usufruisce di controlli medici garantiti ogni 30-45 giorni, della possibilità di recarsi dal medico di fiducia ogni mattina per farsi misurare la pressione arteriosa e la glicemia, e di molte altre agevolazioni.
La conclusione? Ti chiederai. Telegrafica:
Farsi troppe domande esistenziali nuoce gravemente alla salute. STOP
Paul Rice e Stephanie Hop-là – ACC (SETTEMBRE 2013)
COSA NON FAREBBE UN VERO ITALIANO PUR DI FESTEGGIARE
SPENDE INUTILMENTE 504 EURO PER POTER PARTECIPARE AL CAROSELLO IN AUTOMOBILE
IL CLAXON ERA IN PANNE: NON HA BADATO A SPESE CHIAMANDO L’AUTOSOCCORSO STRADALE, POI L’ITALIA HA PERSO
Un vero tifoso italiano D.O.C. farebbe questo ed altro, ma questa volta l’inutile corsa contro il tempo non è stata premiata, l’Italia ha subìto una pesante sconfitta vanificando il suo sforzo fisico, psichico ed economico.
Erano le 20 di domenica sera quando, durante le prove generali per i festeggiamenti in vista della possibile vittoria azzurra del campionato europeo 2012, il Signor Mario B. di Borgaro T.se si è accorto che il dispositivo elettromeccanico di segnalazione acustica (clacson per i profani) della sua vecchia Panda 45 non funzionava.
La finale di calcio stava ormai per iniziare e lui proprio non sapeva come fare per non perdere l’occasione di poter festeggiare insieme alle migliaia di italiani che si sarebbero riversati nelle strade qualora il risultato avesse visto la Nazionale vincente, così il Signor M. Balestrino, operaio in una manifattura di ami da pesca, ha chiamato il numero verde indicato nel manuale di manutenzione della Panda, ma questo risultava disattivato da almeno 20 anni, per cui non gli è rimasto che chiamare l’autosoccorso locale che nel giro di mezz’oretta ha riparato il clacson al modico prezzo di 504 Euro tutto compreso.
Il conto: 50 Euro per diritto di chiamata, 160 Euro per invio carro attrezzi attrezzato, 100 Euro di supplemento urgenza, 40 Euro per supplemento Festivi, 50 Euro per supplemento Finale degli Europei e 100 Euro di supplemento "Italia in finale", oltre a 4 Euro per la riparazione (si trattava solo di un banalissimo filo di massa staccato).
Purtroppo la partita non è finita come si sperava e la Panda 45 non è neppure stata tirata fuori dall’autorimessa. Resta l’amara consolazione di avere almeno il clacson funzionante.
Freddy Marchiori & Paul Rice – ACC (LUGLIO 2012)
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.