Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

In questa sezione sono riportati articoli scritti tra il 2012 e il 2014, quando l'ACC collaborava allegramente con LA TAMPA

SENSAZIONALE SCOPERTA: IL TANARO È IL FIUME PIÙ LUNGO D’ITALIA

È QUANTO AFFERMA L’ESPERTO DI IDROLOGIA DELL’ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI

Dopo anni, lustri, decenni passati ad osservare il bacino idrico del torrente Strona, ecco l’illuminazione dei nostri esperti di geometria idrica della Vallestrona, Paul Rice e Freddy Marchiori.

Cambiando il punto di osservazione dalla strada statale e non più dalla riva, spiegano i due studiosi, ci siamo resi conto che anche per i fiumi valgono le regole del Codice della Strada, ragion per cui, il fiume Po sarebbe un affluente del Tanaro, il quale provenendo da destra avrebbe la precedenza all’incrocio di Bassignana (AL).

L’Accademia dei Cinque Cereali sta ora lavorando per aprire corsi di aggiornamento obbligatori per tutti i cittadini da 6 a 99 anni.

Anche i libri di testo di geografia verranno riscritti entro l’inizio del prossimo anno scolastico: il fiume più lungo d’Italia non nascerà più dal Monviso, ma dal Monte Maccarello.

C’è chi riscrive la storia; noi riscriviamo la geografia, chiosano i due eminenti scienziati dell’osservazione pensologica.

Freddy Marchiori & Paul Rice – ACC (MAGGIO 2012)


ELEZIONI 2013: RIMANDATI SAN VALENTINO E PASQUA

NESSUN PROBLEMA PER PASQUETTA CHE CADE IL PRIMO APRILE, GIORNO FERIALE

Non si è ancora placata la polemica sull’ipotesi, poi scongiurata, sul rinvio del Festival di Sanremo, a causa delle incombenti elezioni, che il Governo sta pensando a un nuovo Decreto Legge urgente (tipo quelli che si emanano in caso di terremoto o alluvione) per spostare San Valentino al 24 aprile, collegandolo direttamente al giorno della liberazione per far ponte sino all’imminente weekend.

Chiosa il Ministro delle Dispari Opportunità: “Inammissibile pensare a un anello di brillanti, ricevuto per la festa degli innamorati, mentre si traccia una ics su una scheda elettorale”.

Il chiaro riferimento nel caso in oggetto sottintenderebbe che sarebbero, in quel caso, penalizzate le elettrici di sesso femminile.

Per quanto riguarda il prossimo anno le giornate dal 24 al 28 aprile saranno dedicate agli innamorati liberati.

Pasqua dovrebbe invece, sempre per evitare commistione e confusione con le eventuali elezioni politiche, slittare al 7 aprile, mentre Pasquetta resterà ferma al primo aprile, non sussistendo il rischio di intralcio elettorale. Per la prima volta nella storia, il lunedì di Pasqua, la precederà di una settimana.

Dopo la Domenica delle Palme, non arriverà la domenica di Pasqua, ma verrà istituita ex lege la domenica del Cactus dedicata alle polemiche sulle elezioni avvenute, se confermate le date, soltanto un mese e mezzo prima, dando a tutti l’opportunità di seguire i vari programmi televisivi a tema con dibattiti e interviste 24h.

Appare pertanto lampante come in questo clima di incertezza sulla data del voto si sia reso indispensabile rinviare anche una Festa così importante come la Pasqua di Resurrezione. Ma tutto ciò si rende necessario al fine di non farla diventare una Pasqua di Insurrezione.

Se è vero che questa decisione ha creato qualche perplessità da parte della Santa Sede, sicuramente il maggiore imbarazzo si è registrato fra i produttori di cioccolato, i quali dovranno modificare le date di scadenza delle uova pasquali per permettere ai fruitori di assaporarne il gusto a norma di legge.

Paul Rice & Freddy Marchiori – ACC (DICEMBRE 2012)


COMPRA UNA RIPRODUZIONE DI VAN GOGH DA UN RIGATTIERE E POI SCOPRE CHE ERA DAVVERO UNA “CROSTA”

CLAMOROSA DELUSIONE PER UN IMBIANCHINO CHE SPERAVA NEL CLASSICO COLPO DI FORTUNA

Aveva passato la vita a tinteggiare pareti, bianche, gialline, pastello, talvolta spugnato o a buccia d’arancia, praticamente una vita a dipingere senza essere un pittore. Decoratore senza dubbio, ma pittore no, questo gli era stato negato da una dura esistenza.

Questo è stato ed è tuttora Nereo Bianchini di Magenta.

Quando ha visto quel favoloso “Vaso di girasoli” dimenticato tra le cianfrusaglie di un rigattiere, ha avuto l’intuizione che un simile olio su tela, dopo una vita a tempera su intonaco, avrebbe potuto cambiargli la vita, per cui dopo una estenuante trattativa di quattro ore e mezza è riuscito ad acquistarlo per la modica cifra di 12 Euro.

L’imbianchino Bianchini all’indomani si è subito recato da un esperto d’arte che, al modico compenso di 250 Euro, ha emesso il triste verdetto: si trattava di una comune riproduzione, fatta a macchina, oltretutto manovrata da dilettanti!

Freddy Marchiori & Paul Rice – ACC (MARZO 2012)


DODICI CHILOMETRI DI CODA PER OTTENERE LO SCONTO

ENORME SUCCESSO DELLA PROMOZIONE CHE PREVEDE LO SCONTO DEL 30% AGLI AUTOMOBILISTI CHE PAGANO LE SANZIONI ENTRO CINQUE GIORNI

Siamo ormai abituati a lunghe code, sin dal primo mattino o addirittura a notte fonda, davanti ai centri commerciali, per potersi aggiudicare uno dei pochi e ambiti iPhone ultimo modello, ma una simile febbre da “offerta promozionale” non si era mai vista.

All’indomani dell’entrata in vigore del Decretoche prevede lo sconto del 30% agli automobilisti che pagano le sanzioni entro cinque giorni, migliaia di automobilisti hanno preso d’assalto strade e autostrade, dotate di autovelox fissi o mobili. Per individuare la posizione di questi ultimi sono stati usati i più moderni navigatori satellitari. Chi non li possiede usa il vecchio ma efficace sistema dei fari abbaglianti lampeggianti.

La coda più importante si è registrata sulla Milano – Bologna (vedasi foto) che, essendo munita di sistema di rilevazione tutor, permette di aggiudicarsi contravvenzioni multiple nello stesso tragitto, con notevole risparmio di carburante.

Purtroppo le lunghe code hanno reso difficoltoso il superamento dei limiti di velocità, perciò parecchi automobilisti hanno fatto tappe agli autogrill, ottenendo così buoni risultati nel settore della guida in stato di ebbrezza; altri sono usciti al primo casello e si sono dedicati al non rispetto del codice stradale infrangendo norme come il divieto di sosta e la guida senza cinture, sicuramente meno avvincenti, ma anche meno rischiosi rispetto all’attraversare gli incroci con il semaforo rosso.

I possessori di box hanno portato fuori le auto che vi stazionavano per andarle a parcheggiare in zone di divieto di sosta. Chi possiede il permesso per le ZTL cittadine l’ha rimosso dal cruscotto e nascosto bene nel portaoggetti. Persino molti medici hanno grattato l’adesivo sul parabrezza che permette la sosta ovunque durante le visite a domicilio. Perché adesso conciliare una contravvenzione… conviene!

Dato lo strepitoso successo dell’iniziativa,ora il Governo sta pensando di introdurre sconti anche su IVA, IRPEF, canone RAI, IMU seconda casa, bollette luce, gas e acqua e anche sulle sanzioni per chi non paga i biglietti di treni e autobus.

Freddy Marchiori & Paul Rice – ACC (SETTEMBRE 2013)


LA MERKEL AVEVA PROMESSO MARI E MONTI E CI HA MANDATO MARIO MONTI

SI SAREBBE TRATTATO DI UN ERRORE DI TRADUZIONE CHE HA CAMBIATO LA STORIA D’ITALIA E FORSE DELL’EUROPA INTERA

Alle origini del cambio di guardia al Governo italiano ci sarebbe stato un malinteso tra la Merkel e Napolitano, la Cancelliera tedesca infatti era intenzionata a sistemare la situazione economica europea Stato per Stato, partendo dall’Italia, per poi passare dalla Grecia e così via e aveva promesso di mandarci “Marie Monti”, ma in realtà intendeva dire Mario Monti. Naturalmente avendo noi del giardino d’Europa sia montagne che stabilimenti balneari, immediata è stata l’approvazione del Colle. Solo in seguito all’arrivo del Professore si è chiarito il qui pro quo, ma ormai era tardi…

A onor del vero la stessa Merkel era finita al governo per un fraintendimento; infatti la simpatica Angela (Anghela ndr.) pensava di essersi candidata al concorso per gestire il magazzino di cancelleria di Berlino, e si è ritrovata Cancelliera delle Repubblica Federale di Germania (cose che succedono a non far troppa attenzione alla posizione delle H e delle K di questa intricata lingua).

Frank Oats & Paul Rice – ACC (FEBBRAIO 2012)


Linguine "Mari e Monti"

Continua...

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |