Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

In questa sezione sono riportati articoli scritti tra il 2012 e il 2014, quando l'ACC collaborava allegramente con LA TAMPA

LA SOLITUDINE DEI NUMERI ULTIMI

Dopo le contrastanti dichiarazioni dell’INPS e del Governo Tecnico sul numero reale degli esodati, cioè di quei lavoratori rimasti senza lavoro e senza pensione a causa della riforma Fornero, la Eu Risiko (il più importante istituto europeo per la Ricerca Sociale e di Mercato) in collaborazione con l’Accademia dei Cinque Cereali ha realizzato un Esondaggio, cioè un sondaggio di opinione tra gli esodati italiani.


I risultati saranno presto resi pubblici, ma l’Accademia ha voluto condividere alcune anticipazioni con i suoi Soci e simpatizzanti, nonché con i lettori de La Tampa.
Il questionario proposto conteneva domande sul significato della parola ESODATO, sul numero e sugli effetti collaterali delle dichiarazioni di cui sopra.


Gli intervistati hanno risposto così.


SUL NOME
Il 91,2% del campione intervistato non conosce il significato del termine ‘esodato’ né sa di essere tale.

Le risposte più citate sono state:
Filosofo presocratico nell’antica Grecia, contemporaneo di Eraclito 26,1%
Detersivo sbiancante per il bucato a base di soda 19,2%
Seguace di una dottrina esoterica 14,3%
Non sa, non ricorda, non mangia da un paio di mesi 40,4%
Solo il 2% del campione conosce la definizione corretta, mentre il 6,8% è convinto di dover digiunare quarant’anni nel deserto prima di arrivare alla Pensione Promessa.

SUL NUMERO
Il 42,3% crede nella correttezza del teorema di Nory-Mastre-Pasque:
“Dato un insieme “X” di iscritti alla Previdenza Sociale, il numero “N” di esodati esiste ed è unico”.
Solo lo 0,43% di questi ritiene però che si possa dimostrare.
Tra gli esodati cattolici il 58% crede che Gesù, se vivesse oggi, farebbe la seguente affermazione:
“E’ più facile che una fornaia conosca il Numero di Avogadro (con almeno sette decimali corretti) che una Fornero conosca il numero degli esodati”.
Il 42% è pronto a scommettere che si conoscerà prima l’importo della rata dell’IMU che il numero corretto di esodati.

SUGLI EFFETTI COLLATERALI
Il 65% degli esodati soffre di esofagite da reflusso-di-dati.
Il 29% soffre di esoftalmo oculare (cioè ha gli occhi fuori dalla testa a furia di guardare notiziari, Agorà, Ballarò, Comefarò ecc.).
Il 34% soffre di calcoli numerici alla cistifellea e disfunzione delle ghiandole esocrine.
Il 15% soffre di ipoglicemia, dovuta alla dieta ipocalorica e alla carenza di caramelle che la Fornero non può distribuire.
(il totale non fa 100 poiché molti esodati soffrono di più di una patologia).

Stephanie Hop-Là e i ricercatori dell’ACC (APRILE 2012)


MALATO INCURABILE DI ALLUCE VALGO SI IMBATTE IN DUE CORTEI E GUARISCE

INCROCIA PROCESSIONE RELIGIOSA E SFILATA DELLA POLIZIA: SI SOSPETTA INTERCESSIONE DI SAN MICHELE ARCANGELO, PROTETTORE DEI PIEDI PIATTI

E’ accaduto domenica scorsa a Bologna, il Geometra Pierstefano Rosi, tecnico comunale di Collegno in visita al capoluogo emiliano, si è imbattuto nella sfilata per il 160° anniversario della Polizia lungo via Indipendenza e, contemporaneamente, proveniente da via dei Mille, a una processione in occasione della Pentecoste.

Il Geom. Rosi, sofferente di alluce valgo da almeno 20 anni, 3 mesi, 2 giorni e sei ore, è improvvisamente e completamente guarito.

Ora rimane il ragionevole dubbio: si tratta di miracolo? Oppure è stata una semplice coincidenza? Certo è un dato di fatto che la medicina non è in grado di spiegare scientificamente il fenomeno,

E ancora, qualora si trattasse di un vero e proprio miracolo, a chi si deve imputare? Alle forze dell’ordine, oppure alle forze spirituali?

Pare che siano già al lavoro alcuni CTU (Consulenti Tecnici d’Ufficio) del comune di Collegno per studiare il problema ed emettere il verdetto finale.

Ai posteri l’ardua sentenza.

Freddy Marchiori & Paul Rice – ACC (MAGGIO 2012)


Continua...

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |