Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
In questa sezione sono riportati articoli scritti tra il 2012 e il 2014, quando l'ACC collaborava allegramente con LA TAMPA
REDDITOMETRO O REDDITETTOMETRO?
Il Redditometro è un nuovo strumento col quale il fisco stima il reddito presunto di un contribuente, sulla base delle spese che questi ha effettuato. Se il fisco nota scostamenti rilevanti tra reddito dichiarato e spese giudicate eccessive, il contribuente diventa “incoerente” e presunto evasore, e viene invitato a giustificare lo scostamento. Purtroppo, il programma informatico si presta a possibili errori, specialmente nei casi di omonimia.
La signora Domenica Laopero, di anni 78, è stata segnalata dal redditometro perché risulta essersi sottoposta ad un intervento di chirurgia estetica al seno, dal costo di 6.000 €uro. Una spesa considerevole, in contraddizione con il suo unico reddito, costituito dalla pensione sociale.
Si è trattato di un tragico errore: è stata un’altra signora Laopero ad evadere il fisco, e in questo momento esibisce le sue tette rifatte sulla spiaggia di Porto Cervo, mentre la povera omonima (tette vere, ahimè) è stata costretta a recarsi presso gli uffici della Guardia di Finanza a dimostrare la sua innocenza.
Le guardie hanno verificato i documenti della signora, il cedolino della sua pensione, il certificato di morte del marito; hanno reinserito i dati nel computer, che ha rimacinato il tutto. Niente da fare, il verdetto è sempre quello: colpevole di frode fiscale.
A questo punto la signora Laopero, un donnone robusto e determinato, consapevole di aver esibito tutte le carte in suo possesso, ha deciso su due piedi (uno con l’artrosi), di esibire anche se stessa. Dopo aver chiesto gentilmente ad uno degli agenti di accendere la radio e sintonizzarla su Radio Capital Sexy Music, si è sfilata il pesante golf di pura lana Gatto Infeltrito, si è sbottonata la camicetta modello “niente strap se usi Ace”, e dopo averla tolta l’ha lanciata alla guardia numero uno. Poi si è sfilata la maglia della salute color malattia, gettandola in faccia allo sbigottito agente numero due.
Qualche decina di minuti per sganciare tutti i 29 gancetti del busto ortopedico, con etichetta del Laboratorio Scohl & Iosi, ed è restata in reggipetto Lovebol modello Tuttomol, taglia quarta, che non è semplicemente la IV, ma è una taglia speciale per sostenere tette che, se lasciate libere, partirebbero in quarta verso il pavimento.
A questo punto c’è stato un attimo di smarrimento tra gli agenti, che si sono guardati, in- decisi se porre fine allo strazio o permettere a Domenica di procedere fino alla fine del suo strip. Ma è stato, per l’appunto, solo un attimo: uno strap e anche il reggiseno cementizio è caduto a terra, liberando due monelle vagabonde, ansiose di ottemperare alle leggi della Gravitazione Universale.
“Ok, ok, signora!” avrebbero gridato all’unisono i due agenti
“si rivesta pure, le crediamo, senza altre prove”. Ma l’ufficio della GdF era pieno di spifferi e la signora si era spogliata troppo. Risultato: mentre si chinava a raccogliere il reggiseno, un fulminante colpo della strega l’ha bloccata in modo irreversibile.
Si è reso necessario l’intervento dei soccorritori del 118.
Stefania Marello (NOVEMBRE 2012)

AMRICORD: questo articolo è stato scritto tra il 2012 e il 2014, quando l'ACC (Accademia dei Cinque Cereali) collaborava allegramente con LA TAMPA
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.