Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
In questa sezione sono riportati articoli scritti tra il 2012 e il 2014, quando l'ACC collaborava allegramente con LA TAMPA
OCCHIO AL KOALA

Riceviamo da: Spettabile Società per la Rinascita Consapevole. Scriviamo in riferimento ai recenti studi a cura del Centro Ricerche Zoolinguistiche della Dottoressa Stéphanie Hop-Là.
1) Apprese le peculiarità identificative del Koala:
- è generalmente apprezzato e coccolato;
- dorme molto;
- quando non dorme si accoppia;
- è in grado di avere un harem;
- ha l’alito (e altro) profumato;
- ha carattere mite;
- sembra stupido ma non lo è.
2) In raffronto alle caratteristiche del bradipo, similari ma:
- appartiene all’ordine degli xenartri (sdentati);
- si muove ad una velocità massima di 0,24 Km/h:
- vive solamente in ambienti tropicali umidi;
- gli incontri fra esemplari sono molto scarsi (le occasioni si limitano quasi esclusivamente agli spazi comuni dedicati alle urine e alle feci);
- la sua pelliccia è cosparsa da minuscole alghe (causa dell’elevata umidità dell’ambiente in cui vive e dei suoi movimenti molto lenti).
Sommando queste caratteristiche, il Bradipo - notoriamente - puzza.
3) Chiediamo di sostituire l’animale prescelto per la nostra prossima vita:
- da Bradipo
- a Koala.
4) Siamo consapevoli di dover pagare la penale di 682.700 rupie prevista dal contratto.
.
Con osservanza
.
Italo Miglio, Torrazza Piemonte
Anjouta Piesenenselseriuth, Benares
Professori
(AGOSTO 2012)

.
.
AMRICORD: questo articolo è stato scritto tra il 2012 e il 2014, quando l'ACC (Accademia dei Cinque Cereali) collaborava allegramente con LA TAMPA
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.