Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
In questa sezione sono riportati articoli scritti tra il 2012 e il 2014, quando l'ACC collaborava allegramente con LA TAMPA
GIOVANE MAMMA DENUNCIATA PER TENTATO INFANTICIDIO
Ma i veri colpevoli sono solo dei vermi!
E non si può più dare la colpa al caldo eccessivo
Avrebbe desiderato sverminare i suoi bambini ma un errato comando da tastiera le ha consigliato di sterminare i figli.
Ha sbagliato una consonante su Facebook e si è trovata i carabinieri in casa in piena notte. È successo a una madre 30enne di Villacidro, nella provincia del Medio Campidano in Sardegna. Il suo messaggio nel gruppo “SOS mamma” ha allarmato alcuni utenti del social network che, senza neanche accertare se si fosse per caso trattato di un malinteso, hanno subito avvertito le autorità.
La frase letteralmente suonava così: “Ciao ma voi avete mai provato a sterminare i vostri bambini?”. In realtà la mamma intendeva dire “sverminare”, un termine che il correttore di Word e T9 cambia automaticamente in “sterminare”.
.
Paul Rice (SETTEMBRE 2012)
.

Sverminatore semiautomatico (da vendersi su prescrizione medica)
.
AMRICORD: questo articolo è stato scritto tra il 2012 e il 2014, quando l'ACC (Accademia dei Cinque Cereali) collaborava allegramente con LA TAMPA
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.