Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
In questa sezione sono riportati articoli scritti tra il 2012 e il 2014, quando l'ACC collaborava allegramente con LA TAMPA
LETTERE ALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI

Gentile Accademia,
ho sognato di camminare in un bosco pieno di comodini? Che significato può avere questa mia onirica visione?
Lettera firmata
.
.
Caro Lettore,
ho rivolto la tua domanda direttamente a Fa Bruttafine (cugino del più famoso Do Nascimento, intimo amico di Vanna Marchi) e ti trascrivo qui, pari pari, la risposta.
Sognare comodini e/o mensole e/o tavolini da picnic avrebbe attinenza, in onirologia generale, con la paura degli ostacoli e delle difficoltà in senso lato.
In particolare il comodino, proprio per il suo nome, richiama il desiderio di pace e conforto.
Sognare il bosco, luogo per definizione oscuro, intricato e pericoloso, conferma e amplia il concetto appena espresso: vorresti essere comodamente sdraiato sul tuo comodo letto accanto al tuo comodo comodino. Invece, per fare un paragone terra terra, preso dalla vita quotidiana, sei come Dante all'inizio della Commedia: ti sei perso in una selva oscura, piena di comodini, di fiere (e mostre) e hai smarrito la diritta via, la curva via e pure la via tutta a tornanti per Ceresole.
Ma non ti devi preoccupare: presto incontrerai Virgilio, solida, concreta figura piena di vita, che ti porterà all'inferno, ma poi ti riporterà indietro.
Dopo ci sarà un giretto al Purgatorio (luogo di anime ree di aver sofferto a lungo di stipsi) e infine il Paradiso, con angeli, arcangeli, madonne e Beatrice (che non c'entra nulla, dicono alcuni commentatori come lo Scartazzini, ma Dante diceva che la Commedia era sua e se la gestiva lui).
Coraggio, i tuoi amici saranno ancora qui, ad aspettarti, quando tornerai a riveder le stelle, con lo stesso affetto di prima, lo stesso amor, che move il sole e l'altre stelle e chissà cos'altro move, diceva Alberto Sordi.
Così parlò Bruttafine. Fan 250 euri, please.
.
Stefania Marello (OTTOBRE 2012)

Perché esiste il vagone letto, ma non il vagone comodino?
.
AMRICORD: questo articolo è stato scritto tra il 2012 e il 2014, quando l'ACC (Accademia dei Cinque Cereali) collaborava allegramente con LA TAMPA
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.