Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
GRATTA E PERDI, IL NUOVO CONCORSO
Recenti studi scientifici hanno dimostrato che vincere genera una autoproduzione di adrenalina e di serotonina, ma perdere la incrementa ancora di più, specie se la sconfitta è accompagnata da imprecazioni più o meno colorite.
Grazie a questa scoperta Rottomatica ha ideato il nuovo gratta e vinci dove sarà possibile perdere fino a 100.000 euro. Praticamente un "gratta e perdi", poiché la vincita avrà un valore negativo.
Spendendo soli 2 euro, sarà possibile perderne da 2 a 100, pagando direttamente al tabaccaio di fiducia. I premi-perdite più consistenti, da -10.000 o -50.000 euro, saranno pagabili direttamente sul conto corrente di Rottomatica.
Qualora di trovasse il corrispondente "simbolo malus", il passivo raddoppierà automaticamente.
Per i "premi" superiori al migliaio di euro sarà sufficiente presentare il biglietto perdente presso la propria banca o in tutti gli sportelli delle Agenzie delle Riscossioni, scatteranno automaticamente ipoteca per gli immobili di proprietà (prima casa compresa), e fermo amministrativo per ogni automezzo di proprietà fino al quinto grado di parentela con lo sfortunato possessore del tagliando perdente.
Rottomatica augura a tutti una vittoria che lascia l'amaro in bocca, ma l'adrenalina in corpo, raccomandando di giocare responsabilmente.
.
Freddy Marchiori - ACC
Questo biglietto è consigliato a chi odia fare le vacanze col proprio coniuge: offre la possibilità di evitarle per 20 anni.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.