Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

LA PIGRIZIA E' UNA COSA SERIA

FREEZER

L'ORA LEGALE È LEGALE

ORA LEGALE

ORA LEGALE O SOLARE? MEGLIO L'ORA GLOBALE


Nel periodo in cui l'Italia si appresta a cambiare l'ora, ci si chiede se, in piena globalizzazione, abbia senso mantenere i fusi orari.


Chi, ad esempio, commercia con gli Stati Uniti deve attendere il pomeriggio per fare affari, quando si sa che il mattino ha l'oro in bocca. Forse per questo gli yankee hanno un'economia più fiorente della nostra: ci battono sul tempo.


Per fare affari con la Cina, bisogna alzarsi presto, ma noi italiani non siamo abituati: dobbiamo carburare, e entriamo a pieno regime soltanto dopo il quinto caffè. Probabilmente è per questo che l'economia cinese è superiore alla nostra.


I fusi orari hanno reso servizio solo nella fantasia. Chi ha letto il romanzo di Verne "Il Giro del mondo in 80 giorni", sa che, grazie ai ripetuti spostamenti delle proprie lancette dell'orologio attraversando i meridiani terrestri, il protagonista del romanzo recuperò un giorno intero.


Sull'annoso argomento del cambio dell'ora, in Europa, dopo un'accesa e interminabile discussione, si è deciso di... non decidere: ogni singolo stato sceglierà se mantenere l'ora legale o l'ora solare per tutto l'anno.


La domanda sorge spontanea: ha ancora senso mantenere i fusi orari in un mondo dove tutto scorre veloce e in tempo reale?


L'Accademia dei Cinque Cerali propone di scegliere un orario globale, unico per tutto il pianeta. Anche se verrebbe spontaneo fissare l'ora di Greenwich, per motivi storici ed economici, potrebbe avere invece più senso utilizzare l'ora di uno stato che non ha mai introdotto l'ora legale, come ad esempio l'Indonesia. Peraltro l'Indonesia si trova sullo stesso meridiano delle province cinesi, ove è concentrata la maggioranza della produzione mondiale, ma Bali è molto più esotica di Hong Kong o di Wuhan.


Inoltre, nell'arcipelago indonesiano si trova Giava, e poiché in informatica il linguaggio di programmazione più utilizzato è il JAVA, automaticamente tutti i dispositivi verrebbero sincronizzati con l'ora dell'isola.


Se di adottasse l'ora globale per noi cambierebbe poco: ci sveglieremmo il mattino presto col sole giù alto da parecchie ore e andremmo a dormire alle 23, con l'alba che si appresta ad arrivare: praticamente il bioritmo di quando avevamo 20 anni durante le vacanze estive.

.


INVERTENDO L’ORDINE DELLE DIETE, IL RISULTATO NON CAMBIA

LA STAMPELLA PRESENTA

LA STAMPELLA PRESENTA: Suntant Kathiw & Il Carlo

LA SCOMPARSA DELL’ETERESESSUALE

PREMI OSCAR(SI)

LA MOSCA COCCHIERA IN PILLOLE

BOTTE E RISPOSTE

BOTTE E RISPOSTE

auguri-issimi

IL PERCHE’ DELLA SETTIMANA

LA MOSCA COCCHIERA IN PILLOLE

IN PILLOLE

.

Autoinganno, l’arte di mentire a se stessi. È una delle grandi trappole della mente. Ci convinciamo di una realtà falsa, inconsciamente. La menzogna è consapevolezza di non dire la verità, ma l’autoinganno è accettare una falsità senza consapevolezza. L’auto-ingannato non si rende conto che lo sta facendo, o quasi mai. L’autoinganno funzionale: menti, e cerchi di convincerti che la decisione è corretta. L’autoinganno “valore da credere” nasce dalla convinzione che ciò che costa soldi, tempo e sforzi, vale più di quello che ci è facile. Uno dei modi più sottili per ingannare te stesso è mentire agli altri per convincere te stesso: se mentire viene ripetuto più volte, la bugia diventa verità, per chi l’ha creata. Nessuno è libero dall’auto-inganno: è un fenomeno psicologico molto frequente e, fino a un certo grado, normale. Essere liberi dalle bugie di se stessi richiede una riflessione personale. Immergerti nel tuo interno, conoscere i tuoi valori, ideali, e desideri è il primo passo per proteggersi da ogni autoinganno, e dirigersi verso obiettivi che ti piacerebbe davvero raggiungere. Il Professore Chiarissimo Sun Nen Bun, Dipartimento Torrazzese dell’Università di Pensologia di Torino: “Conosco individui che si credono dio e sono solo sterco”.

$ $ $ $ $

Grattarsi fa bene alla salute, ma con moderazione. Secondo una ricerca negli Stati Uniti grattarsi è un bisogno inderogabile in risposta allo stimolo del prurito, perché attiva la corteccia prefrontale, centro neurologico deputato al compimento degli atti compulsivi, disattivando aree cerebrali coinvolte nella percezione delle sensazioni spiacevoli. Questo meccanismo neurale sarebbe alla base del potere di spazzare via dal cervello le emozioni negative. Il prurito è causato da stimolazione dei recettori nervosi sparsi sulla cute, ed è una reazione agli stimoli esterni (prurito esogeno) o interni (prurito endogeno). E fra le cause del prurito esogeno troviamo eczemi, dermatite seborroica, psoriasi, allergie, reazioni da farmaci, orticaria, micosi, punture di insetti, eritema solare. Sono cause del prurito endogeno: prurito senile, malattie epatiche, diabete, malattie della tiroide, gravidanza, parassiti intestinali. A volte, il prurito è legato a problemi circolatori e neurologici, o a fattori psicogeni, e indica la possibile presenza di patologie. Il prurito può essere sintomo di patologie quali allergie e dermatiti, malattie del fegato e della colecisti. Il prurito è un riflesso che spiega il nostro stato di salute. Se è prolungato nel tempo rivolgetevi al medico; ma se non è così, se siete sicuri di essere in ottima forma psicofisica, grattatevi pure! Il Professore Chiarissimo Sun Nen Bun, Dipartimento Torrazzese dell’Università di Pensologia di Torino: “Purtroppo, esistono operatori stipendiati che non solo si grattano, ma si ha l’impressione che abbiano l’agio di pettinarsi il vello inguinale”.

$ $ $ $ $

Un bacio deve durare almeno sei secondi, per avere effetti positivi sulla coppia e sulla mente. La regola del bacio di sei secondi è un rituale che si basa su decenni di ricerche scientifiche sulle dinamiche relazionali nelle coppie, condotte dal Gottman Institute di Seattle, da John e Julie Gottman. È il tempo minimo necessario affinché il cervello rilasci ossitocina, l’ormone dell’amore, la molecola prodotta nel cervello che migliora l’umore, induce una sensazione di benessere, promuove le interazioni sociali, riduce ansia, stress e dolore. Contribuisce a rafforzare il legame tra i partner, riducendo lo stress, e aumentando la fiducia reciproca. I baci riducono il livello del cortisolo, che è prodotto dalle ghiandole surrenali: è noto come ormone dello stress. Il Professore Chiarissimo Sun Nen Bun, Dipartimento Torrazzese dell’Università di Pensologia di Torino: “Il bacio funziona da ragazzini, poi si passa alla sostanza”.

LE GRANDI SFIDE LETTERARIE DELLA STAMPELLA

LA STAMPELLA PRESENTA

BOTTE E RISPOSTE

MERAVIGLIA

Continua...

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |