Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
IL PROFESSOR MIGLIO E I SUOI
.
.
Il premio vauro ridens va a
Sgarbi Vittorio, basta la parola.
Con la seguente motivazione:
Ha litigato con la figlia Evelina che ha rifiutato il cachet per “Il grande fratello Vip”.
@ @ @ @ @
Il Cetriolo Plumbeo Honoris Causa va a
HERA, nota azienda multiutility, leader nei servizi ambientali, idrici ed energetici.
Con la seguente motivazione:
Ha inviato una bolletta di conguaglio di 29 centesimi a un utente che aveva chiuso il contratto. HERA spiega che deve emettere fattura, in quanto contiene Iva e accise, tuttavia non dev’essere pagata. Allora, se deve essere stampata, perché non pulirsi...
@ @ @ @ @
L’esortazione a recarsi a defecare sulla urtica dioica va a
Alcuni attivisti di Extinction Rebellion, un movimento ambientalista non violento.
Con la seguente motivazione:
Si sono incollati, con un potente adesivo istantaneo, all’ingresso del Palazzo della Regione Piemonte: 15 di essi sono stati identificati, e rischiano opportuna denuncia.
@ @ @ @ @
Il premio pane e volpe va a
Atac, l’azienda dei trasporti di Roma.
Con la seguente motivazione:
È pronta a pagare mezzo milione di €uro in due anni (e 725.000 €uro se necessaria una proroga di sei mesi) a chi “conterà le monetine” nelle macchinette automatiche, nei parcometri e in tutti gli altri punti di incasso. L’Italia è destinata a estinguersi.
@ @ @ @ @
Il premio “ma ci faccia il piacere” va a
Delpini Mario, Arcivescovo di Milano.
Con la seguente motivazione:
Organizza tre incontri di preghiera alla Madonna.
Contro la guerra, contro la pandemia Covid, ma soprattutto perché arrivi la pioggia.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.