Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
LA MOSCA COCCHIERA IN PILLOLE
IN PILLOLE
.
Quanta acqua si deve bere al giorno? Una persona di 70 chili può tranquillamente bere da 2-3,5 litri al giorno. E si intende tutti i tipi di liquidi, compresi quelli forniti anche da estratti, centrifugati, bevande a zero calorie. L’ideale è bere un bicchiere di acqua ogni ora, perché sodio, potassio, magnesio e calcio sono assorbiti meglio, e i tanti filtri dell’apparato urinario devono essere lavati di continuo. Fondamentale bere lentamente e costantemente. Dopo i 40 anni si perde o si riduce lo stimolo della sete. La quantità di acqua presente nel cervello arriva all’80%. La nostra memoria dipende anche dall’acqua: il primo organo che soffre la carenza acuta di acqua è il cervello. Se va in tilt, subito dopo si asciugheranno apparato respiratorio, polmoni e bocca. Infine, il sangue diventerà sempre più denso, fino a non poter più circolare. Il Professore Chiarissimo Sun Nen Bun, Dipartimento Torrazzese dell’Università di Pensologia di Torino: “Ho un amico che non beve acqua, l’organo che esercita di più è il cervello, e sembra funzionare al meglio. Grazie all’abbondanza di vino?”.
$ $ $ $ $
Frutta e verdura agevolano la vita sessuale soddisfacente. 73 persone su 100 che le mangiano sono soddisfatte della propria vita sentimentale, solo 48 tra chi non ne mangia abbastanza. Lo studio, condotto dall’azienda di fast food salutista Picadeli, ha anche rilevato che nove persone su 10 sono felici nelle loro relazioni quando mangiano 400 g di frutta e verdura al giorno. Ma questa percentuale scende del 12% se non si mangia la quantità raccomandata. L’85% di chi ne mangia molta dichiara di essere molto soddisfatto della propria vita. Sono alimenti con importanti sostanze nutritive e antiossidanti, che aiutano anche a mantenere in salute il corpo e la mente. Il Professore Chiarissimo Sun Nen Bun, Dipartimento Torrazzese dell’Università di Pensologia di Torino: “Ricerca approvata dall’organizzazione Frutta&Verdura”.
$ $ $ $ $
A letto pensi più a te o a lei? Uno studio della Missouri State University, che ha coinvolto 80 persone tra i 18 e i 69 anni, pubblicato sul DailyMail, riporta le parole della dottoressa Alicia Walker: “Al centro dello studio il concetto di soddisfazione sessuale. L’obiettivo è capire quale parte del sesso fornisce la sensazione soggettiva di felicità. Con connessione emotiva e orgasmi, la “chimica” si è classificata tra i primi tre ingredienti essenziali. Questo fenomeno è stato definito prioritario a letto”. E i maschi si preoccuperebbero più dell’orgasmo del partner rispetto alle femmine. Il Professore Chiarissimo Sun Nen Bun, Dipartimento Torrazzese dell’Università di Pensologia di Torino: “Pensare al piacere della donna con la quale ti accompagni dovrebbe essere prioritario. Ma, esaminare 80 persone su otto miliardi è limitativo”.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.