Stacks Image 2

Umorismo di sostegno

PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016

ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ

Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.

IL TARLO CONTRO IL CARLO

LE GRANDI SFIDE LETTERARIE DELLA STAMPELLA

.

Il Fondo Monetario Internazionale informa che il debito pubblico globale supera i 100mila miliardi di dollari, attestandosi al 93% del Pil. Le grandi domande: ma se esiste questo enorme debito, chi è il detentore del credito? Mistero della Fede n° 1.

Il vecchio tarlo

* * * * *

Gli anfibi axolotl hanno una misteriosa capacità di decidere di non invecchiare, riuscendo a fermare i loro orologi biologici. Niente del genere per gli umani, giusto?

Carlo Chievolti

* * * * *

Gianni Cuperlo, ex presidente PD, mostra il conto bancario: ben 12.201,99 €uro. Non è chiaro, se il suo intento sia dimostrare di essere onesto, oppure un incapace.

Il vecchio tarlo

* * * * *

Primarie intelligenze torinesi vogliono raggiungere la Luna prima di Elon Musk. Auguri! C’è un piccolo fattore inquinante: quello là è l’uomo più ricco del mondo.

Carlo Chievolti

* * * * *

Le ambulanze nello svolgimento delle proprie funzioni sono multate per eccesso di velocità. In tre anni ci sono stati 150 ricorsi. Solo a me sembra vergognoso, che vengano multate? O in seconda battuta le multe non siano annullate in automatico?

Il vecchio tarlo

* * * * *

Nel 2025 ci sarà un sistema sicuro per verificare l’età degli utenti online. Si dovrà fornire una prova dell’età”, per accedere a contenuti vietati a minorenni: siti porno e di scommesse online. Interverranno Spid, Cie, e altre diavolerie che inventeranno nel frattempo. Non sarà solo un controllo sullo spippolamento, ma sulla vita di tutti.

Carlo Chievolti

Disclaimer. Questo blog non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog potrebbero essere estrapolati da internet e, pertanto, se non considerate di pubblico dominio, perlomeno accessibili a chiunque. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, siete pregati di comunicarcelo senza esitazioni all’indirizzo e-mail: info @ lastampella.it e saranno immediatamente rimossi.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
| Copyright © 2016 La Stampella | contatti | newsletter | privacy policy | sitemap |