Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
NASCE eRUBA, LAPIATTAFORMA DIGITALE PER LADRI
Non c’è cosa più irritante e allo stesso tempo frustrante che rientrare a casa e scoprire che è stata visitata dai ladri. Vedere la propria abitazione messa a soqquadro è un’esperienza davvero sgradevole ed esasperante, poiché ci si trova impotenti di fronte a queste intrusioni che toccano la propria sera personale.
Oltre al furto di denaro e preziosi bisogna fare i conti con i danni subiti, non solo alla serratura di casa o agli infissi, ma anche a oggetti rotti durante la ricerca dei preziosi. Per non parlare del tempo perso per ripulire e riordinare gli oggetti buttati alla rinfusa.
A tentare di lenire queste sofferenze ci pensa la tecnologia.
Infatti, è allo studio una nuova piattaforma digitale per favorire lo scambio ladro-vittima.
Il proprietario di preziosi potrà caricare nell’apposito sito foto e descrizione dei gioielli segnalando l’esatta posizione in casa.
I più tecnologici potranno addirittura inserire le coordinate GPS dei gioielli o della riserva di denaro nascosta in casa, in modo da favorire i malviventi e metterli in condizione di derubare e lasciare l’abitazione in ordine.
Inoltre, sapendo già la natura della refurtiva, non perderanno tempo a scassinare la serratura se non ne vale la pena.
Il sito web potrebbe chiamarsi e-ruba oppure rubay; sarà comunicato al momento della registrazione.
.
Freddy Marchiori - ACC
Camera da letto dopo il passaggio dei ladri tradizionali.
.
Un e-ladro all’opera: le vittime potrebbero collaborare fornendogli le password e i propri dati sensibili.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.