Umorismo di sostegno
PUBBLICAZIONE UMORISTICA FONDATA DALL'ACCADEMIA DEI CINQUE CEREALI IL 2 GIUGNO 2016
ANNO IX d.F. - IDEATO, SCRITTO, IMPAGINATO, POSTATO E LETTO DAGLI AUTORI E DA SEMPRE DEDICATO A FRANCO CANNAVÒ
Fondatore e macchinista: Paolo Marchiori.
Vicedirettori postali (addetti ai post): Stefania Marello, Christina Fasso, Italo Lovrecich, GioZ, il Pensologo Livio Cepollina.
IL PROFESSOR MIGLIO E I SUOI

.
Il premio vauro ridens va a
Conte Giuseppe, il nulla con il vuoto attorno.
Con la seguente motivazione:
È disoccupato, poiché fare il comandante del M5S non è di certo un mestiere serio.
Frigna: “Sono in aspettativa, non prendo una lira (è rimasto alla lira, come zio Gino) e sono mesi che non faccio l’avvocato”. Presto, regalategli il reddito di cittadinanza!
@ @ @ @ @
Il Cetriolo Plumbeo Honoris Causa va a
La Federatletica Mondiale.
Con la seguente motivazione:
Ha assegnato “L’Inspiration Award” a Tamberi Giammarco e Barshim Mutaz. I due sono molto amici, ed hanno vinto la medaglia condivisa, nel salto in alto, alle Olimpiadi di Tokio. Cioè, hanno vinto in due con un inciucio, e li premiano anche?
@ @ @ @ @
L’esortazione a recarsi a defecare sulla urtica dioica va a
Lo Russo Stefano, nuovo sindaco di Torino ed esponente del Partito Democratico.
Con la seguente motivazione:
Torino sfoggia un albero di Natale più triste di Spelacchio. Fatto di pannelli di prato artificiale, costato 91.500 €uro, è stato soprannominato Zerbino. Torinesi, esultate!
@ @ @ @ @
Il premio pane e volpe va a
Staglianò Antonio, Vescovo di Noto, Comune di Siracusa, Sicilia.
Con la seguente motivazione:
Ha detto ai bimbi: “Babbo Natale non esiste, si veste di rosso solo per la CocaCola”.
@ @ @ @ @
Il premio “ma ci faccia il piacere” va a
Damascelli Tony, giornalista. Risponde ai lettori su il Giornale, molto vaccinista.
Con la seguente motivazione:
Ironizza sui non vaccinati, ipotizzando che si convincerebbero ricevendo 500 €uro di mancia. Io vorrei sapere a chi dare 500 €uro per non sentire più simili castronerie.
Gli scritti che contengono riferimenti a persone realmente esistenti hanno il solo scopo (si spera) di far sorridere e sono frutto del vaneggiare degli autori. Se tuttavia qualcuno non gradisse un articolo o una sua parte può chiederne la rimozione all’indirizzo di cui sopra, motivando l’istanza.
Non siamo responsabili dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.